Storie

 
 
 
 

APPRENDERE L’ARTE DEL BENESSERE. Edifici storici un tempo votati all’apprendimento oggi sono trasformati in hotel che mettono al proprio centro la zona benessere, con l’obiettivo di insegnare l’arte di recuperare la salute fisica e mentale.

UN’ESTATE SPAGNOLA SENZA FINE. In Andalusia si dice che “ottobre è il nuovo agosto”, a testimonianza che, in uno scenario globale di overtourism, il fuori stagione è diventato ormai un momento virtuoso e perfetto per una fuga in luoghi speciali, come Finca Cortesin.

BELLEZZA IN RIVA AL MARE. La raffinata spa La Prairie, all’interno de La Réserve de Beaulieu, si affaccia sul Golfo di Saint-Jean-Cap-Ferrat, dove il piacere è il tempo per sé e l’estate non ha mai fine. La scelta perfetta per un fine settimana di benessere fuori stagione.

L’ALTRA VILLE LUMIÈRE. Tony Le Goff, Chief Concierge all’Hotel Le Bristol, simbolo dell’arte di vivere francese, rivede l’idea di città patinata e da cartolina con i suoi indirizzi speciali e un po’ celati. A foster ha raccontato quali.

NEL NOME DELLA ROSA DI GRANVILLE. C’è un fiore così portentoso da essere stato scelto come ingrediente principale di una nuova linea di prodotti che promettono di ridurre i segni delle rughe di espressione dopo solo un mese di applicazione. Cresce in Normandia edè il prodotto star al centro del recente studio clinico condotto da Dior Science. (foster magazine N. 4 settembre-ottobre)

 
 
 
 

DOVE LA BELLEZZA È DI CASA. Dimore che raccontano storie, territori che rifioriscono. Entriamo nelle residenze storiche italiane, dove tenaci e visionarie proprietarie intrecciano memoria, arte e innovazione. Trasformando antichi patrimoni in luoghi da vivere (iO Donna-Corriere della Sera, 2 agosto 2025)

 
 
 
 

Departures. FROM ITALY, WITH LOVE. Long, lazy summers filled with good food, great company and postcard-perfect views. In the Bel Paese, it’s called villeggiatura, a centuries-old art form that’s still as relevant as ever (Departures Magazine, Summer 2025)

 
 
 
 

IL SENSO DI MIMÌ PER LO STILE. Mecenate dell’arte, appassionata di moda e ideatrice di spettacolari ricevimenti in costume, oggi Mimì Pecci Blunt continua a vivere e a rivivere. Dall’ultimo progetto creativo di Maria Grazia Chiuri per Dior alla mostra a Villa Reale di Marlia, che in futuro verrà declinata in un’esposizione fashion (AMICA, agosto 2025)

 
 
 
 

L’ULTIMA FRONTIERA. Conciliare l’ideale di fuga nella natura selvaggia con il massimo del comfort. Dalla Galizia ai Caraibi, è possibile af ittare un’isola privata, con tutti i servizi di un 5 stelle: orti biologici, chef a disposizione, spa e barca. Per Robinson Crusoe attenti alla privacy e alla tutela dell’ambiente

LA NUOVA ONDATA DEI SUPERYACHT. Come moderne e super attrezzate ville di design galleggianti, i nuovi yacht sono l’oggetto del desiderio per vacanze nomadi di lusso all’insegna della privacy totale, con il marchio di produzione italiana per assicurare ogni piacevole comfort (HTSI Italia, luglio-agosto 2025)

 
 
 
 

BENESSERE CONTEMPLATIVO. Una pausa rigenerativa in un hotel contemporaneo, Odera, sull’isola più selvaggia e mistica delle Cicladi, tra colline terrazzate fatte di roccia ocra e cespugli mediterranei.

SARDEGNA DESERTA INASPETTATA. L’hotel Le Dune Piscinas si trova nel “piccolo Sahara d’Italia”, tra mare, dune scolpite dal soffio del vento e e reperti minerari. Un angolo di Sardegna dove, anche in piena estate, sembra di essere gli unici ospiti.

IL RITORNO DELLA PENSIONE. Nate come dimore aperte al pubblico, diventate il simbolo del turismo low-cost durante gli anni ’80, oggi tornano a essere il punto di arrivo del viaggiatore consapevole. Con un servizio all’altezza dei migliori grand hotel.

UNA BELLEZZA AUTENTICA E ITALIANA. La Sicilia, il Mediterraneo, l’isola di Capri palcoscenico del rilancio delle fragranze Light Blue: DG Beauty è qualcosa che nasce per cucire insieme i diversi punti che sono l’essenza della bellezza autentica.

TRAINING CON I CAMPIONI. Sempre più in voga i concept di benessere e di ospitalità focalizzati sullo sport. Anche con la proposta di Academy guidate da star delle varie discipline, per bilanciare l’allenamento fisico mirato con una pausa trasformativa.

COLPO DI FULMINE TRA PARAGGI E PORTOFINO: Villa Beatrice, novità del Gruppo Belmond. (foster n. 3 luglio-agosto 2025)

 
 
 
 

THE FORTE AWAKENS. Sophisticated yet authentic, international yet local, Forte dei Marmi has been drawing in the international jet set for decades – and blowing them away (NETJETS MAGAZINE, EU Spring issue).

 
 
 
 

HOT LIST: 10 INDIRIZZI CHARMANT CHE OMAGGIANO L’ARTE FLOREALE. Sempre di più hotel esclusivi al mondo si affidano a floral designer, artisti del verde, che con originale maestria attingono dalla natura. Una bella composizione floreale traduce emozioni, interpreta lo spirito del luogo, sorprende piacevolmente gli ospiti e si fa ricordare a lungo (AMICA, aprile 2025)

 
 
 
 

IL GIARDINO SEGRETO DI TANGERI. Villa Mabrouka, l’ex dimora di Yves Saint-Laurent e Pierre Bergé è stata trasformata da Jasper Conran in uno scrigno di storia con un gusto contemporaneo per l’eleganza sobria e l’artigianalità raffinata.

BENESSERE IN UN VILLAGGIO RECUPERATO. Un viaggio iniziatico per ritrovare se stessi e una Spa come un bozzolo accogliente, con l’effetto decorativo di una foresta che sottolinea la natura ancestrale della Val d’Orcia e la sua vocazione al benessere termale.

DALLA NATURA ALLA PELLE. Benessere è anche ritrovare se stessi nel battito lento della terra e nei cicli del ritmo circandiano, il nostro orologio biologico interno.

DIALOGO SULL’IDENTITÀ: VICTOIRE DE TAILLAC. La definizione del lusso, anche nel mondo beauty, si è stabilita sul connubio tra la riconoscibilità che rende omaggio al passato e la ricerca del nuovo. È questa una delle ragioni del successo di Officine Universelle Buly 1803. (foster magazine n. 2 maggio-giugno)

 
 
 
 

LA MIGLIOR CURA È L’AUTOCURA. Digiuno terapeutico, allenamento del sonno, musica dell’io: per coltivare benessere e longevità, prevenire i disturbi da stress e mantenere alti i livelli di energia, la chiave è dentro di noi (HTSI Italia, maggio 2025)

 
 
 
 

UN INCANTO VERDE NEL SOMERSET. Riconnessione con la natura a The Newt, tenuta del XVIII secolo con fattoria, frutteti e una grande varietà di giardini. La frenesia di Londra qui è lontana.

BENESSERE MONASTICO RIGENERANTE. Alle Thermes Romains, la spa dell’Hôtel du Couvent, ispirata ai resti delle terme romane sulle alture di Nizza, tutto parla di storia, di sostenibilità e di lusso autentico.

DORMIRE DAL PROFUMIERE. Modi insoliti di espressione olfattiva danno un nuovo significato al mondo dell’ospitalità. Si soggiorna in suite come residenze d’artista, anzi, di “naso”, dove tutto ruota intorno al profumo, per un’esperienza nuova.

TATA HARPER, PIONIERA DELLA NATURAL BEAUTY. Parlava spesso con i medici di ‘carico tossico’ per un problema oncologico in famiglia e così iniziò a valutare il suo. Da qui l’idea di una linea di green skincare. (foster magazine n. 1: aprile 2025)

 
 
 
 

C’È UNO SHELTER NEL PARCO. Nell’Hampshire, non lontano dalla casa di Jane Austen, un country hotel con vista su Windsor ospita un rifugio olistico very British. Dove incontrare sua maestà: la natura (AMICA, marzo 2025)

 
 
 
 
 

AMSTERDAM. In battello lungo i canali Patrimonio dell’UNESCO, al mercato dei fiori, a Keukenhof, il parco di tulipani più grande del mondo. E poi, nei locali storici o tra i 200 eventi organizzati per festeggiare il compleanno della capitale olandese. Tutti effervescenti. Compreso un party…in tangenziale (iO Donna 8 febbraio 2025)

 
 
 
 
 

L’ONDA DI MARRAKECH. Un impetuoso fermento creativo sta invadendo la “città d’ocra” del Marocco. Alle tipiche mura rosse e ai costumi moreschi si mescolano progetti solidali, gallerie e alberghi d’arte. E tanto design (AMICA gennaio-febbraio 2025)

 
 
 
 
 

IMMERSI NELLA MERAVIGLIA DEL GRANDE NORD. Una corsa in slitta, trainati dai cani, sulla neve fresca con le racchette, o una serata intorno al fuoco con gli abitanti del luogo, in attesa dello spettacolo dell’aurora boreale: le regioni artiche d’Europa e del Nord America sono mete che accendono la fantasia. E nel bianco più totale lasciano scoprire la bellezza della natura (iO Donna 25 gennaio 2025)

 
 
 
 
 

L’INSIDER MARRAKECH: STUDIO KO. La colazione al Grand Café de la Poste e un tour nell’ex scuola coranica. Poi lo shopping di tappeti locali e il retreat nella fattoria berbera. Per gli architetti Karl Fournier e Olivier Marty, la città ha conciliato una nuova visione progettuale. Che si scopre visitando il Macaal o Villa Oasis, l’ex dimora di Saint Laurent (HTSI dicembre 2024)

 
 
 
 
 

LUSSO, MA CON “GIVE BACK”. Un hotel solo sostenibile non basta più. Oggi il cuore ci porta a soggiornare dove possiamo restituire un po’ della nostra fortuna (AMICA dicembre 2024)

 
 
 
 
 

GENOVA. INVITO A PALAZZO NELLA CITTÀ SUPERBA. A Genova oggi lo storico e il contemporaneo si fondono in una perfetta armonia estetica, in un connubio armonico che riflette il nuovo vento che soffia in città e che la sta facendo tornare alla grandeur di ieri, ma con un volto attiale e sorprendente (Marie Claire Maison novembre 2024)

 
 
 
 
 

L’INSIDER SAINT-BARTH: DJORDJE VARDA. Le piscine naturali, gli spettacolari alberi flamboyant e lo shopping di fotografie. Per il floral designer Djordje Varda, l’isola si scopre a partire dai suoi angoli più remoti. Assecondando la sua duplice anima, fatta di understatement e voglia di “faire la fête”, di riserve marine protette e jet set della nautica (HTSI novembre 2024)

E SE LA BELLEZZA FOSSE QUESTIONE D’INTELLIGENZA? La scienza della pelle ha scoperto che, dopo encefalo e intestino, l’epidermide è il terzo cervello del corpo umano. Un intero ecosistema naturale, con un apparato sensoriale sofisticato, che identifica gli stimoli ambientali e meccanici e attiva meccanismi difensivi e rigenerativi. Che si possono potenziare (HTSI novembre 2024)

 
 
 
 
 

L’INSIDER MALIBU: ZOE DE GIVENCHY. Lo sport tra surf, yoga, equitazione. Il giardinaggio come pratica rilassante e zen. Per Zoë de Givenchy, la città si apprezza nella quiete del fine settimana, tra una passeggiata sull’oceano, una visita al Getty Villa Museum e le serate a cena con gli amici. Magari preparando insieme i tradizionali s’mores, i dolci locali (HTSI, ottobre 2024)