
HOT LIST: 10 SPA-ATOLLO ALLE MALDIVE. Isole di benessere, calate in atmosfere da sogno: ben arrivate (o bentornate) nell’arcipelago dell’Oceano Indiano, microcosmo di cure ayurvediche, terapie della luce, riflessologia. Dove i massaggi si fanno in cabine-nido o su cuscini di acqua tiepida (AMICA, novembre 2022)

LUGANO: L’ARTE DEL BUON VIVERE. L’iconico centro culturale sul lago e le sue mostre. Il borgo degli artisti. Il Canton Ticino mixa tradizione e contemporaneità. E anche lo shopping fa tendenza (IO DONNA, 5 novembre 2022)

LA SECONDA (E FELICE) VITA DI INÈS. Due figlie (Nina e Violette), un compagno (direttore di Libération) e molti amici di cui prendersi cura. Musa ispiratrice, ex modella e anche stilista, Inès de la Fressange ci svela nel suo nuovo libro il segreto per sentirsi bene: stare con gli altri (AMICA, ottobre 2022)

VIAGGIARE: LA SPA TI FA BELLA E FELICE. Linee arrotondate ed essenziali, comunione con la natura, percorsi olfattivi, atmosfere da appartamenti privati e attenzione all’identità dei luoghi: ecco le tendenze spa di nuova generazione (MARIE CLAIRE MAISON, ottobre 2022)

PUNTO DI VISTA: ANOUSKA HEMPEL. Un romanticismo contaminato di influenze orientali e il desiderio di unire gli opposti: impulsività italiana e rigore nipponico. La designer, pioniera del concetto di boutique hotel, trova sempre modi alternativi per viaggiare, muovendosi fra atelier su appuntamento, beauty anti jet leg, essenze couture e artigianato giapponese (HOW TO SPEND IT, ottobre 2022)

HOT LIST: 10 HOTEL CHARMANT APPENA NATI IN CITTÀ. Atmosfere intime, deliziosi giardini e rooftop con vista. Sono i nuovi progetti di hôtellerie che hanno scoperto, e recuperato, anche angoli unici e nascosti. Per rendere ancora più bella (e appetibile) la nostra Italia (AMICA, settembre 2022)
IL SENSO DI LUKE EDWARD HALL PER LA MAGIA. Stravagante, fiabesco, eccentrico. Il giovane designer inglese avvolge d’incanto le sue creazioni. E non finisce mai di stupire. Le prossime sorprese? Un libro e una mostra AMICA, settembre 2022)
SONO COSE DA GRANDI. Un resort vista lago si rilancia come destinazione del benessere eco. Con una Spa di 4.300 metri quadrati e una nuova area Adults only. Intanto, al Lefay Resort sul Lago di Garda, “crescono” erbe spontanee (AMICA, settembre 2022)

HOW TO SPEND IT…VENEZIA. Lo shopping si fa tra vetri e arazzi contemporanei. Lo skyline della Giudecca al tramonto e, per un cocktail, un palazzo sperimentale che omaggia Carlo Scarpa. Mickey Riad, direttore creativo e proprietario di Fortuny, si muove tra le luci della città (HOW TO SPEND IT, settembre 2022)

A LOPUD, IN CROAZIA. Sull’isola di Lopud, in una fortezza stile “Il Trono di Spade”, vive Francesca Thyssen-Bornemisza. Baronessa, collezionista, filantropa e in prima linea per la salvaguardia degli oceani, riserva ai suoi ospiti erbe officinali, arte e tanta contemplazione (AMICA, agosto 2022)

ALEXA CHUNG. A Doha, per scoprire i talenti della moda, e nel Somerset per uno storico festival musicale. Il design via web e una beauty routine che spazia tra i continenti, come i suoi outfit. La modella, icona di stile e firma di tante capsule, si riconosce nelle interconnessioni (HOW TO SPEND IT luglio 2022)

DIECI METE INSOLITE DOVE DIRE SÌ. Si rinnova l’offerta dei luoghi da sogno che fanno da palcoscenico alle promesse nuziali. E mentre aumentano le cerimonie last minute, organizzate cogliendo i tempi di più serena socialità, eterna resta l’aspirazione al bello, al buono e, perché no, al sorprendente. Questi gli indirizzi per andare sul sicuro (IO DONNA, 16 luglio 2022)

HOT LIST: 10 BAGLI DI CHARME IN SICILIA. Un viaggio nelle tenute più belle ed esclusive dell’isola, con l’impianto delle tipiche costruzioni mediterranee e le corti interne, dove i vigneti, le colline di grano e gli ulivi sono parte integrante del paesaggio. Scenari di pura bellezza, fatti di ricerca e tradizione (AMICA, luglio 2022)

BARTENDER O NASO? Accordi on the rocks e fragranze costruite a partire da un cocktail. Distillati dal bouquet intenso oppure evanescenti entrée olfattive, che preparano immaginazione e palato a cosa si sta per bere. L’ultima frontiera di profumeria e mixology ha orizzonti e destinazioni sempre più condivise, e fa tappa nei migliori (rooftop) bar (HOW TO SPEND IT, giugno 2022)

LE STANZE DEL DESIGN. Da Parigi ad Amalfi, soggiornando nelle dimore che riecheggiano il design di Gio Ponti ispirandosi alla cifra stilistica del genio poliedrico del ‘900 (MARIE CLAIRE MAISON, giugno 2022)
FRANCIS SULTANA. Il designer dell’arte (MARIE CLAIRE MAISON, giugno 2022)

HOT LIST: 10 SPIAGGE D’HOTEL NEL MEDITERRANEO. Un bell’albergo non basta più. Quest’estate si punta su beach club e accessi al mare riservati. Per rilassarsi pieds dans l’eau, sorseggiare un drink nella propria cabana e, la sera, godersi un film d’autore. Sulla sabbia e sotto le stelle (AMICA, giugno 2022)

BENVENUTI A PALAZZO. Opere site-specific, collezioni private, arredi d’autore. Una dimora storica tra i vicoli di Lecce diventa epicentro dell’arte. Grazie a un’intuizione femminile e a un progetto corale (IO DONNA 21 maggio 2022)

LA MILANO DI MARIANGELA ROSSI. Giornalista e scrittrice, sensibile osservatrice del mondo (MILANO MAGAZINE, Summer 2022)

PRIMO: NON INQUINARE. Materiali ecologici, energie rinnovabili, emissioni zero. Molte strutture alberghiere attente all’ambiente adottano pratiche sostenibili. Ecco sei indirizzi scelti, dall’Olanda alla Sicilia (IO DONNA, 23 aprile 2022)

UN VIAGGIO MEDITERRANEO NEL VERDE DI PALERMO. Lo storico Orto Botanico non solo sorprende, ma esplora una nuova funzione sociale e culturale, ponendo al centro di tutto la biodiversità (MARIE CLAIRE MAISON, aprile 2022)

LA PARIGI SEGRETA DELLE “INSIDER”. Le piazze, i musei, i negozi, i bistrot. Passeggiare nei quartieri della Ville Lumière è sempre un’emozione. I luoghi più cool? Ecco quelli suggeriti da quattro parisiennes innamorate della città (IO DONNA 16 aprile 2022)

CITOFONARE FORNASETTI. Una casa un po’ museo, ex laboratorio litografico, hub creativo e dimora privata. Barnaba Fornasetti ci apre le porte delle sue stanze private per un viaggio lungo tre generazioni (MARIE CLAIRE MAISON, marzo 2022)
NICOLAS ROCHE TRA ESTRO E TRADIZIONE. Colori d’autore, ricerca sostenibile, tradizione per la cura del dettaglio e il lusso di un prodotto totalmente personalizzabile rendono unica un’azienda di famiglia, Roche Bobois (MARIE CLAIRE MAISON, marzo 2022)

GHERARDO FELLONI. Tiare di diamanti al posto della cravatta e un rifugio in un faro all’isola del Giglio. Poi lo shopping tra Parigi e Napoli, alla ricerca di alto artigianato e modernariato. Il direttore creativo di Roger Vivier è alla costante ricerca dell’autenticità. In un suono (ha studi da cantante lirico alle spalle), in una nota, in un colore (HOW TO SPEND IT n. 100, marzo 2022)
ALTA OSPITALITÀ. PASSAGGIO DI TESTIMONE. Da Roma a Bali, da Venezia a Roma e a Parigi, storiche case di moda e brand di nicchia si reinventano hôtelier. Firmando suite, residenze e cinque stelle in cui traslano il proprio patrimonio esperienziale e la propria visione, misurandosi con architettura e design (HOW TO SPEND IT n. 100, marzo 2022)

I PIACERI DI UNA SEDUTA FIUME. Una piscina nel prato e una riserva di iris. Golf, yoga e tiro con l’arco. Gli effluvi di Santa Maria Novella e gli aromi di elicriso e menta “serviti” in trattamenti di 80 minuti. Tutto sulle sponde dell’Arno. A Villa La Massa, a due passi da Firenze (AMICA marzo 2022)
C’ERA UNA VOLTA IN BANCA. Ex caveau trasformati in spa o lounge bar. Ex sale riunioni convertite in suite con soffitti a volta e viste spettacolari. Nei locali di antichi istituti di credito spuntano hotel “di valore”. Per offrire un’esperienza di lusso meditativo, in forte connessione con i luoghi e la loro storia (AMICA marzo 2022)

CAROLINE DE MAIGRET. App e macchina fotografica a pellicola, per catturare indirizzi e ricordi di viaggio. Il rock’n’roll come investimento imprenditoriale e di stile. L’arte e l’artigianato di qualità. La modella, produttrice musicale, ambasciatrice per la moda e l’hôtellerie, si muove secondo una coreografia di scelte eclettiche e ben studiate (HOW TO SPEND IT, febbraio 2022)

IL GIARDINO DI JANE AUSTEN. Nel cuore dell’Inghilterra, The Newt, un giardino in stile vittoriano che ha ridisegnato la sua storia in chiave contemporanea, attraversando i secoli per arrivare a noi come opera di land art e aprendosi anche al mondo dell’ospitalità nel suo hotel (MARIE CLAIRE MAISON febbraio 2022)

GENERAZIONE F COME FIORUCCI. L’amicizia con Andy Wharol e Keith Haring, i nanetti colorati, l’amore come antidoto alla paura. Floria, Marina e Martina, le donne di famiglia che hanno ripreso in mano il marchio Love Therapy, raccontano il lato più privato di Elio Fiorucci, lo stilista che declinò la Pop Art in abiti e accessori. E a pochi giorni dalla proiezione del docufilm su di lui, parlano del futuro del brand. Che tanto gli assomiglia (IO DONNA N. 7 19.2.22)

SORPRESE IN QUOTA. Distanziamento, unicità ed esperienze da ricordare: è l’evoluzione del turismo di montagna di lusso. Si prenota in baite, suite di desigm, igloo, da raggiungere in funivia o motoslitta. Per poi abbandonarsi al piacere di una cena gourmand, di un’opera d’arte o di una sauna immersa in una coltre bianca (AMICA gennaio-febbraio 2022)

UNA GRANDE CASA PER (TUTTA) LA FAMIGLIA. Una dimora dove c’è posto per nonni, figli e nipoti. Per cucinare insieme, fare sport, chiacchierare davanti al camino. Dividere, in sicurezza, esperienze e tempo libero con i propri cari fa tendenza. Ecco cinque luoghi per reunion in grande stile (IO DONNA n. 4 – 29.1.22)

GRAND HOTEL CON CAPOLAVORO. L’albergo di Verdi e quello amato da Proust. La camera con vista che ispirò Monet. Le suite di Joyce e Kipling. Per viaggiatori sognatori ecco cinque indirizzi che profumano di arte e di storia (IO DONNA n. 3 – 22.1.22)

SI IMPARA ANCHE IN HOTEL. Visite ad atelier esclusivi, per assistere alla nascita di un gioiello, una ceramica o un tessuto. Sempre più alberghi offrono tour Art & Craft, esperienze slow in un mondo fast. Per condividere il bello e l’unicità del fatto a mano. Anche in viaggio (AMICA dicembre 2021)

GIARDINI D’INVERNO: CASTELLO DI RESCHIO, THE PALM COURT. Un affaccio verde da usare anche in inverno, protetti da una struttura in ferro e vetro, per racchiudere piante meravigliose. Un’intervista all’architetto e proprietario Benedikt Bolza sul progetto, sulle novità, sulla conversione di un castello del 1050 in uno degli hotel più contemporanei e di fascino in Italia (MARIE CLAIRE MAISON dicembre 2021/gennaio 2022)

CAMILLE GOUTAL. Figlia e nipote d’arte nel campo della profumeria e del design, con una passione per le piante – anche in versione digitale – il situazionismo e le escursioni a cavallo. La parfumeur della maison parigina Goutal ama mescolare sentori famigliari e note di viaggio (HOW TO SPEND IT – novembre 2021)

IO DORMO CON LE GIRAFFE. Spazi smisurati, emozioni, aria pulita e ospitalità in tende a 5 stelle in Tanzania, Botswana, Ruanda e Kenya. Sono le vacanze avventura più gettonate per la prossima era post-pandemia. Con safari da sogno tra i gorilla e sulle orme migratorie degli animali nei grandi parchi nazionali (AMICA n. 11 – novembre 2021)

A FAR LA SPESA NEL BOSCO. Riconoscere, raccogliere e cucinare le erbe selvatiche, un sapere antico tornato di moda. Si chiama foraging, si fa solo in compagnia di esperti ed è un nuovo modo di viaggiare green (IO DONNA n. 41 – 9.10.21)

MARTINA MONDADORI. Ha imparato l’arte dell’accoglienza dalle donne di famiglia, tra mandorle servite in boule di ceramica e prosecco in bicchieri di Murano. Per creare qualcosa di speciale, Martina Mondadori, ideatrice della seconda edizione del libro “Casa Cabana” e signora dell’interior design e del décor più chic, ha un segreto: essere audace, eccentrica e senza regole (AMICA n.10 – ottobre 2021)

RELAX IN PARADISO: LE BOUTIQUE SPA. Se il termine boutique hotel indica piccoli alberghi di lusso, con un ambiente intimo e dettagli di grande cura, lo spesso vale per il mondo wellness. Le boutique spa hanno poche sale trattamenti e un’atmosfera da dimora privata, dove si respira eleganza e riservatezza (iO Donna 2.10.21)

PUNTO DI VISTA: ISABELLE STANISLAS. C’è una geometria nel suo percorso di vita, un triangolo che si snoda tra le radici in Francia, Marocco e Israele, e le contaminazioni tra architettura, arredo e benessere. La designer francese sogna il deserto del Negev e i ritiri yoga a Comporta, ma i suoi ultimi progetti parlano di restyling dell’Eliseo, fragranze d’ambiente, penthouse parigine e nuovi libri (How to Spend It, n. 95, settembre bis, 24.9.21)

DESTINAZIONE AMBIENTE. Far rivivere le foreste, imparare i segreti dei contadini per creare un orto bio, conoscere la cultura del territorio. I viaggi sostenibili privilegiano le comunità locali e sono “amici” della natura. Dalle vette dell’Alto-Adige al deserto in Israele, ecco sei mete ad alto tasso eco-emozionale (iO Donna n. 37, 11 settembre 2021)

SE LA SICILIA È WINE-STYLE. Non solo bellezze barocche, mare e gastronomia locale. L’isola è anche la patria di vini profumati e di carattere che conquistano premi internazionali, coltivate da giovani donne che seguono con orgoglio le orme di famiglia e si aprono anche al mondo dell’ospitalità con hotel e bagli. Da Menfi a Trapani, da Palermo alle pendici dell’Etna, nei loro relais si offrono degustazioni per far entrare nel cuore dei visitatori questo pezzo di terra (AMICA n. 9, settembre 2021)

TRA CIELO E TERRA: LE PISCINE PIÙ SPETTACOLARI DEL MOMENTO. Da costruire nel proprio giardino, da sperimentare grazie a rental deluxe o da scoprire in hotel, lungo tutta la Penisola. Le piscine oggi possono essere la sintesi migliore di personalizzazione, automazione e design. Con pareti vetrate, affacciate sul vuoto o come acquari d’artista dentro residenze private (How to Spend It – Superior Interiors, n. 94, settembre 2021)

IL SEGRETO DELLA TUSCIA. Poco noto (ma non agli stranieri), l’Alto Lazio racchiude tesori di arte e di natura. Un itinerario affascinante tra palazzi e giardini storici, borghi medievali, boschi e faggete. Sulle orme di Goethe, Haydn, artisti come Cy Twombly e Balthus, ma anche registi, papi e stiliste (iO Donna n. 33, 14.8.21)

NON SOLO SPA. SOGNAR È DOLCE IN QUESTO MARE. In Sardegna, nell’area di Tavolara, ha appena aperto un resort dall’atmosfera molto local, in cui la rigeneraziine fisica avviene anche durante il sonno e i massaggi hanno il profumo del mirto. Svegliarsi? Non conviene. Se non per un picnic in vetta o un’immersione nell’arcipelago (AMICA n. 8, agosto 2021)

UN’ESTATE ITALIANA. Voglia di spiaggia e di Bel Paese. Da Portofino a Palermo, passando per Campania, Puglia e Costa Smeralda, sono molti gli hotel che hanno inaugurato o riaperto da poco. Dopo tanta attesa, una meritata pausa tra menu gourmet aggiornati, spazi rinnovati ed esperienze da film. Su barche a vela, motoscafi vintage o terrazze sospese nel blu (AMICA, n. 7 luglio 2021)

FUORI E DENTRO. Viaggio in Trentino. Ci sono hotel pensati come estensione del paesaggio e paesaggi che sanno tradursi in minimalismo estetico, arredi biofilici, risparmio energetico. Luoghi in cui il confine tra interno ed esterno scompare, ricordato solo da vetrate a tutt’altezza. Mariangela Rossi si muove tra architetture con tetti d’erba e castelli seicenteschi ai piedi del Brenta, per esplorare sette indirizzi che hanno fatto proprio il paradigma del turismo eco: la relazione costante tra uomo e ambiente (How to Spend It, giugno 2021)

SORPRESE D’ARTISTA: TOSCANA E UMBRIA CONTEMPORANEE. Il collage di JR che “squarcia” Palazzo Strozzi a Firenze, le gallerie di San Gimignano, la Biennale di carta a Lucca. E poi le installazioni di Pomodoro a Todi, il Parco delle Sculture a Brufa e le opere di Beuys a Perugia. Ecco cosa succede se l’avanguardia dialoga con il Rinascimento e con la natura (iO Donna 5 giugno 2021)

INCONTRI IN GIARDINO. Imprenditrici, nutrizioniste, scenografe e artiste aprono le porte dei loro parchi a visite sorprendenti. Dove fondamentale è l’aspetto educativo e ludico. Così, tra una sessione di yoga, un corso di floral design e un aperitivo sotto il glicine, appaghiamo la nostra voglia di natura (AMICA n. 5 maggio 2021)

PUNTO DI VISTA: GUCCI WESTMAN. Ama accostare, stratificare, sovrapporre, per arrivare alla combinazione che più la rappresenta. Per l’imprenditrice – tra le make-up artist più note al mondo – il benessere passa da meditazione via app, allenamento cardio, una beauty routine con molte sperimentazioni e qualche punto fermo. E a tavola, prodotti fatti in casa, probiotici e succhi (How to Spend It maggio 2021)

TATA HARPER. Ama la moda responsabile e l’upcycling come arte da indossare. La ricerca dell’equilibrio con la natura e con se stessa è un processo quotidiano per l’imprenditrice, pioniera del beauty sostenibile (HOW TO SPEND IT, gennaio 2021)

THE MAKERS: WHEN CLOTH TELLS A STORY. In the Pascucci Printing House, the fabrics evoke tales. Betweeen pigments, powders and whispered secrets (AMICA INTERNATIONAL, December 2020-January 2021)